Intervento di Attilio Mastino a Padru
Giornata della memoria
29 gennaio 2012
Signor Sindaco,
ringrazio di cuore per l’invito e volevo per un attimo associarmi ai saluti ed alla riflessione sulla Shoah, un tema che deve entrare nelle scuole e nelle università non in modo generico, ma presentando un caso, spiegando una figura, illustrando un personaggio.
Il Presidente Buttiglione ha parlato di Europa e volevo per un attimo ricordare la visita di Simone Veil, ex Presidente del Parlamento Europeo alla nostra Università e l’incontro a Roma al Liceo ebraico al Portico d’Ottavia: ne conservo il ricordo prezioso di una occasione straordinaria per conoscere dall’interno il tema della deportazione e della Shoah, ma anche per riscoprire le radici dell’Unione europea e per trovare nuovi motivi per amare la Francia. In quell’occasione Simone Veil mi era apparsa, al di là della superficie, come una donna piena di sentimenti e di passioni, capace di infiammare gli animi, ricca di esperienze e di ricordi, insieme una donna positiva che aveva ancora un ruolo importante da giocare in Europa con la sua capacità visionaria, il suo senso morale, la sua stessa inflessibile severità contro tutti i conservatorismi.