Attilio Mastino
Saluto introduttivo al XX Convegno de L’Africa Romana
Alghero, 26 settembre 2013
Trent’anni fa!
Giovedì 16 e Venerdì 17 dicembre 1983, in Sassari, nel salone della Camera di Commercio, in via Roma, si svolgeva il I Convegno dell’Africa romana.
Era il 1404 del calendario dei nostri amici dell’Africa maghrebina.
Il mondo era diverso eppure così uguale a quello di oggi.
Scrivevamo faticosamente le circolari ancora con le nostre macchine da scrivere meccaniche. Internet nasceva il I gennaio e il 19 gennaio si annunziava il personal computer Apple Lisa. Il 25 ottobre Microsoft propone la prima versione di Word per DOS.
Nel 1983 veniva messo in circolazione il primo telefono cellulare.
I conservatori Ronald Reagan e Margareth Teatcher reggevano le sorti degli Stati Uniti e della Gran Bretagna.
L’URSS era retta da Yuri Andropov e Reagan proponeva, in una rinnovata stagione della Guerra Fredda, lo “Scudo spaziale”. A dicembre il premio Nobel per la pace veniva assegnato al creatore del sindacato polacco Solidarność, Lech Wałęsa.
Giovanni Paolo II, il papa venuto da lontano, proprio dalla Polonia comunista sedeva sulla cattedra di Pietro da cinque anni.